Home / Chi sono
Dott.ssa Giuditta Mannelli
Specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale
Sono specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, mi occupo di chirurgia funzionale e oncologica del distretto testa-collo. Esercito la libera professione presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze, dove lavoro anche in regime istituzionale.
Ho recentemente conseguito un dottorato internazionale della durata di due anni in Chirurgia Oncologica conferito dalla IFHNOS (Federazione Internazionale delle Società di Chirurgia Oncologica del distretto testa-collo).
Durante la mia formazione mi sono dedicata ad approfondire le tecniche di diagnosi e di trattamento chirurgico, inclusa la chirurgia mini-invasiva e chirurgia laser, dei problemi di voce, delle patologie della laringe e delle corde vocali.
Mi sono dedicata inoltre alla chirurgia delle ghiandole salivari, della tiroide e delle paratiroidi, alla chirurgia del collo, del cavo orale e della respirazione nasale.
Nella pratica clinica mi avvalgo anche di numerose collaborazioni nazionali ed internazionali per lo studio e la ricerca clinica dei processi biologici alla base della cancerogenesi. Infatti, oltre alla attività clinica e chirurgica, sono impegnata in attività di ricerca che mi permettono di conoscere e confrontarmi con esperti e colleghi nel panorama internazionale.
Ho all’attivo più di 60 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate, capitoli di libri, e coordino vari progetti di ricerca in ambito oncologico del distretto testa-collo, e partecipo attivamente alle iniziative della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgica Cervico-Facciale (SIO) come membro del direttivo del gruppo giovani SIO in qualità di coordinatore nazionale (https://www.sioechcf.it/gosgiovani-orl-sioechcf-2021/).
Sono anche coinvolta attivamente nelle attività di ricerca in laringologia, chirurgia endocrina e chirurgia oncologica testa-collo in qualità di componente del gruppo YoungIFOS (Federazione Internazionale delle Società di Otorinolaringoiatria).
Ho frequentato centri internazionali di riferimento per il trattamento e la cura delle patologie della voce, come Center for Laryngeal Surgery and Voice Rehabilitation, Massachussetts General Hospital, Harvard University sotto la responsabilità del Dott. MS Zeitels e l’Instituto ENT Royal 2 Hospital di Londra, sotto la responsabilità del Dott. J Rubin.
Sono inoltre inscritta all’Albo dei Medici Chirurghi del Regno Unito (GMC) e ho lavorato presso Lister Hospital in qualità di Clinical Fellow in Head and Neck and Thyroid Surgery.
LAUREA in Medicina e Chirurgia
Presso Università degli Studi di Firenze con votazione 110/110 e lode (21 Ottobre 2009).
SPECIALIZZAZIONE in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale
Presso Università di Pisa con votazione 110/110 e lode (3 Giugno 2015).
DOTTORATO INTERNAZIONALE in Chirurgia Oncologica Cervico-Facciale (IFHNOS)
Dal 1 Novembre 2015 ad oggi sono dirigente e medico presso SOD Audiologia Chirurgia Testa – Collo Oncologica e Robotica, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi. Ad oggi ho maturato 5 anni di esperienza di insegnamento e come relatore di Tesi ai medici in formazione specialistica delle Scuole di Specializzazione in Otorinoalringoiatria di Pisa e Firenze, e agli studenti dei CdL in Medicina e Chirurgia e Logopedia.
CASISTICA CHIRURGICA
Aggiornata a LUGLIO 2020
Scientifiche
maggiore da Primo Chirurgo
di aiuto Chirurgo
Pubblicazioni scientifiche
Pubblicazioni, monografie, articoli di otorinolaringoiatria su riviste scientifiche e manuali di testo nazionali e internazionali.
31 Luglio 2021
Acupuncture for radiation-induced toxicity in head and neck squamous cell carcinoma: a systematic review based on PICO criteria.
21 Luglio 2021
Salvage neck dissection for isolated neck recurrences in head and neck tumors: Intra and postoperative complications.
15 Aprile 2021
Appropriateness for SARS-CoV-2 vaccination for otolaryngologist and head and neck surgeons in case of pregnancy, breastfeeding...