Home » Biopsia lingua
Biopsia lingua: Cos'é, diagnosi e intervento
Cos’è
La biopsia alla lingua è un esame diagnostico che prevede la rimozione di una piccola parte di tessuto dalla lingua. La biopsia alla lingua si effettua per individuare segni di patologie della lingua o del cavo orale. Il tessuto prelevato dalla lingua viene inviato per un’ analisi al microscopio, che permette di stabilire la causa del disturbo e fornisce informazioni importanti sull’eventuale cura da adottare.
Diagnosi
Questo esame viene utilizzato per diagnosticare diversi tipi di tumore della lingua: ad esempio i linfomi o le papillomi di superficie (condilomi acuminati). La biopsia linguale inoltre, può essere utile anche per valutare se sono presenti lesioni benigne che possono essere curate con cure mediche o chirurgiche meno invasive. In alcuni casi, la biopsia è necessaria per diagnosticare le malattie che provocano alterazioni della superficie della lingua (per esempio l’epiteliomatosi). La biopsia viene anche effettuata per la diagnosi di neoplasie benigne come le papilliti acuminate, le papillomatosi e i condilomi acuminati.

In quali casi è utile
Questo esame viene utilizzato in caso di:
- Mucosite benigna (per esempio la leucoplasia).
- Lesioni sospette di cancro (prognosi: a rischio).
- Lesioni a più alto rischio di malignità (prognosi: a più alto rischio)
Compila la form
Per richiedere un appuntamento o per ricevere maggiori informazioni.
Domande frequenti sulla Biopsia alla Lingua
Una biopsia della lingua è una procedura per rimuovere un piccolo pezzo di tessuto dalla lingua, in modo che possa essere esaminato al
microscopio.
Il medico può raccomandare una biopsia della lingua se si hanno sintomi che suggeriscono il cancro orale.
Questi includono:
Arrossamento o dolore sulla superficie della lingua.
Gonfiore in una zona della lingua.
Cambiamento di colore o consistenza della lingua.
Neoplasia fungina o tumori fungiformi.
Cambiamento di forma o dimensioni della lingua.